GSK Medical Italia, il portale di informazioni scientifiche - non promozionale - gestito dalla Direzione Medica di GSK
Le opzioni terapeutiche per l'herpes zoster sono subottimali e possono avere un'efficacia limitata e una scarsa tollerabilità in alcuni pazienti. Pertanto, è necessario migliorare l'aspetto preventivo e la gestione dell'herpes zoster.
GSK Medical Italia, il portale di informazioni scientifiche - non promozionale - gestito dalla Direzione Medica di GSK - Area Vaccini
La pagina digitale "Riepilogo NMA Anoro" raccoglie contenuti informativi riguardo l'NMA Anoro
La pagina digitale "NMA class comparison data Anoro" raccoglie contenuti informativi riguardo l'NMA Anoro
La pagina digitale "NMA Anoro" raccoglie contenuti informativi riguardo l'NMA Anoro
La pagina digitale "NMA Anoro" raccoglie contenuti informativi riguardo l'NMA Anoro
The efficacy of the Recombinant Zoster Vaccine (RZV) was evaluated in two Phase 3 clinical trials, Zoster Efficacy Study in Adults 50 Years of Age or Older (ZOE-50, NCT01165177) and Zoster Efficacy Study in Adults 70 Years of Age or Older (ZOE-70, NCT01165229).1,2 The Zoster-049 study (NCT02723773) is an ongoing long-term follow-up (LTFU) study of the ZOE-50 and ZOE-70 studies.3,4
The efficacy of the Recombinant Zoster Vaccine (RZV) was evaluated in two Phase 3 clinical trials, Zoster Efficacy Study in Adults 50 Years of Age or Older (ZOE-50, NCT01165177) and Zoster Efficacy Study in Adults 70 Years of Age or Older (ZOE-70, NCT01165229).1,2 The Zoster-049 study (NCT02723773) is an ongoing long-term follow-up (LTFU) study of the ZOE-50 and ZOE-70 studies.3,4
La piattaforma digitale "Respiratory Medical Portal" raccoglie contenuti informativi e interattivi per timolare la conoscenza riguardo la BPCO e le relative innovazioni scientifiche.
Pagina della piattaforma digitale EOS: Evolution of science, che ha l’obiettivo di condividere evidenze scientifiche sugli eosinofili e pathway dell’IL-5, al fine di favorire il dibattito scientifico e l’adozione di un linguaggio comune sugli eosinofili e le patologie correlate.
La piattaforma digitale Respiratory Medical Portal raccoglie contenuti informativi e interattivi per timolare la conoscenza riguardo ASMA e BPCO e le relative innovazioni scientifiche.
GSK Medical Italia, il portale di informazioni scientifiche - non promozionale - gestito dalla Direzione Medica di GSK - Aree Terapeutiche
Italian Lupus Academy (ILA), la piattaforma digitale di approfondimento e divulgazione scientifica fra clinici riguardo il lupus sistemico eritematoso e la nefrite lupica.
La pagina digitale “My COPD action plan” raccoglie cotenuti informativi riguardo il tool
L'herpes zoster è causato dalla riattivazione del virus varicella zoster.
Impatto della malattia e complicanze
L'herpes zoster, noto anche come fuoco di Sant'Antonio, è una condizione dolorosa causata dalla riattivazione del virus varicella zoster, lo stesso virus che causa la varicella.1-4
La pagina digitale "The EMAX trial" raccoglie contenuti informativi riguardo lo studio EMAX
For FF/UMEC/VI, the NMA suggest favourable efficacy compared with other single-inhaler triple therapies.1
La pagina digitale "NMA class comparison data" raccoglie contenuti informativi riguardo l'NMA
Confronto dell'efficacia delle triplici terapie nei pazienti con BPCO
Inhalers in Respiratory Medicine
La piattaforma digitale "Respiratory Medical Portal" raccoglie contenuti informativi e interattivi per timolare la conoscenza riguardo ASMA e le relative innovazioni scientifiche.
Pagina della sezione dedicata ai vaccini: introduzione sulla storia degli adiuvanti, sul loro razionale e sugli adiuvanti di GSK
Pagina dedicata al meccanismo di azione dell'adiuvante AS01
Pagina dedicata al meccanismo d'azione degli adiuvanti
Explore the technical performance of inhalers
What are the key considerations affecting inhaler choice, from a patient and physician perspective?
la pagina digitale "Inhaled molecules" raccoglie contenuti informativi riguardo le molecole inalatorie
Medical Portal Italia - Segnala un evento avverso
Contenuti non accessibili
Dichiarazione di accessibiltià
Dati clinici di co-somministrazione del vaccino RSVPreF3 OA con altri vaccini
GSK Medical Italia, il portale di informazioni scientifiche - non promozionale - gestito dalla Direzione Medica di GSK - Area Vaccini
Vaccino RSVPreF3 per l’adulto
Pagina della piattaforma digitale EOS: Evolution of science, dedicata alla HES.
Studio clinico AReSVi-006 sul vaccino RSVPreF3 OA
Medical Portal Italia - Area Contattaci
Pagina della piattaforma digitale EOS: Evolution of science, che ha l’obiettivo di condividere evidenze scientifiche sugli eosinofili e pathway dell’IL-5, al fine di favorire il dibattito scientifico e l’adozione di un linguaggio comune sugli eosinofili e le patologie correlate.
videointerviste, podcast e infografiche sul MoA e gli studi clinici di depemokimab
Pagina della piattaforma digitale EOS: Evolution of science, dedicata al ruolo degli eosinofili in health and disease.
Fattori di rischio ed impatto dell’RSV negli anziani
Italian Lupus Academy (ILA), la piattaforma digitale di approfondimento e divulgazione scientifica fra clinici riguardo il lupus sistemico eritematoso e la nefrite lupica.
Pagina della piattaforma digitale EOS: Evolution of science, dedicata alla CRSwNP.
Pagina della piattaforma digitale EOS: Evolution of science, dedicata all’infiammazione in asma.
Pagina della piattaforma digitale EOS: Evolution of science, dedicata alla CRSwNP.
Pagina della piattaforma digitale EOS: Evolution of science, dedicata all’asma grave
Pagina della piattaforma digitale EOS: Evolution of science, dedicata all’EGPA.
Evidenze dell’impatto del virus respiratorio sinciziale nei pazienti con patologie respiratorie croniche
Il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV)
Diagnosi, prevenzione e gestione della malattia da RSV
Landing page for the GSK Medical Oncology Portal italian website